Alla prima riunione dell’anno 2008-09 hanno partecipato undici persone (Anna, Fabio, Giulia, Irma, Maura, Ornella, Pier Paolo, Salvatore, Samanta, Veronica ed il sottoscritto). Si è discusso di molte cose, alcune delle quali vengono riportate di seguito; altre (i progetti meno maturi o sui quali bisogna ancora discutere) verranno invece riprese nella nostra lista di lavoro (“labirinti”). Chi volesse iscriversi a labirinti e partecipare alle discussioni, può contattarmi e farne richiesta.
È stato fatto un punto della situazione sul laboratorio per educatori. Abbiamo rilevato come nonostante le analogie formali fra i diversi laboratori, ogni applicazione ha le proprie caratteristiche e va inventato (e compreso) da zero. Abbiamo confermato che, nonostante il numero dei partecipanti molto elevato, è possibile permettere una maggiore permeabilità nell’accesso anche in previsione di un calo fisiologico con il passare del tempo. La modalità di accesso rimane quindi quella della prenotazione obbligatoria e dell’accesso controllato di nuovi elementi, secondo lo spazio disponibile (fino ad un massimo di due-tre nuovi accessi ogni mese). Nel complesso l’esperienza è stata valutata come molto positiva: il laboratorio per educatori rappresenterà il nostro primo investimento per l’anno in corso. (altro…)